Il primo step per ridurre la paura del dentista.

Quante volte hai pensato che tuo figlio è “ipnotizzato” dalla televisione?

Perché non sfruttare temporaneamente questo comportamento?

La sedazione cosciente con protossido di azoto è davvero indispensabile?

La distrazione costituisce ancora un valido approccio non-farmacologico per ridurre l’ansia del paziente, tanto da evitare, in alcuni casi, il ricorso all’anestesia farmacologica.

Nella nostra esperienza la sedazione “digitale”, mediante tecniche di distrazione visiva o uditiva, personalizzate in base alle preferenze del paziente, induce un profondo processo di rilassamento e concentrazione, sia nei bambini che negli adulti, aiutandoli a ridurre la noia, lo stress e la tensione muscolare, fin dall’attesa e durante tutto il trattamento.

Le Smart Tv che da noi troverete in sala d’attesa e in ogni sala operativa, oltre che informare ed educare, serviranno soprattutto a migliorare la vostra esperienza presso il nostro studio.

Paura del dentista? No, grazie!

Prenota una visita